Den nationale sanktionslistes skyggesider

Den nationale sanktionsliste, offentligt kendt som hadprædikantlisten, blev etableret i foråret 2016 (1) som led i en politisk aftale mellem Venstre, Socialdemokraterne, Dansk Folkeparti og Det Konservative Folkeparti. L’ascolto è stato udarbejdet i kølvandet på TV 2-dokumentaren “Moskeerne bag sløret”. Den blev første gang offentliggjort den 2. maj 2017 (2) og omfatter i dag 15 […]
“Ghettoloven

Nel 2018 è stato pubblicato il titolo “Et Danmark uden parallelsamfund – ingen ghettoer i 2030” (1). Loven udgør et centralt eksempel på, hvordan lovgivning kan racialisere og diskriminere særligt muslimske borgere i Danmark, under dække af statistik, integration og byudvikling. Con lovpakken sono state avviate 22 iniziative, tra cui tvangsflytning af almen boligbeboere, højere […]
Perbud mod bederum på uddannelsesinstitutioner

A causa di una serie di critiche, la Kommission for den regeringsnedsatte Kommission for den glemte kvindekamp ha dichiarato che il ministro dello Stato Mette Frederiksen, nel 2025, ha deciso di forbyde niqab og fjerne bederum fra uddannelsesinstitutioner. Se i ministri delle statistiche vogliono che ikke indføre et egentligt statsligt forbud for bederum, i stedet […]
37-tempi tvungen arbejdspligt

Den 1. januar 2025 trådte loven om tvungen arbejdspligt i kraft. Ordningen indebærer, at personer, der modtager ydelser i kontanthjælpssystemet uden at opfylde et opholds- og beskæftigelseskrav, får en lavere ydelse end tidligere samt pålægges op til 37 timers nytteindsats om ugen (1). Tiltaget er, af regeringen, blevet præsenteret som et integrationsfremmende initiativ og et […]
Coppa del Belgio: gli hooligan di Bruges si scatenano nei quartieri di Molenbeek e Jette

Il 4 maggio 2025, durante la finale di Coppa del Belgio tra il Club Brugge e l’RSC Anderlecht, gli hooligan di Bruges commisero atti di violenza a Molenbeek-Saint-Jean e Jette.
Libourne: un insegnante di scuola secondaria di nuovo bersaglio di minacce di morte razziste

A Libourne (Francia sud-occidentale), è la seconda volta che un’insegnante del liceo Jean Monnet riceve una minaccia di morte razzista. Nella prima occasione, nel dicembre 2023, l’autore della lettera ha attaccato l’insegnante e gli alunni arabi della scuola, dicendo che “le loro gole dovrebbero essere tagliate come i maiali di [suo] nonno”. La Procura di […]
Moschea Les Bleuets a Marsiglia: l’imam Ismail si ritira temporaneamente

Mercoledì scorso, il prefetto di Bouches-du-Rhône ha chiesto alla moschea Bleuets di Marsiglia di separarsi dall’Imam Ismail, pena la chiusura del luogo di culto. Ieri, l’imam Ismail e i suoi avvocati hanno tenuto una conferenza stampa per rendere pubblica la loro controproposta: l’imam si sarebbe ritirato temporaneamente dalla vita della moschea per occuparsi della sua […]
Basilea: testa di maiale davanti a una moschea

Nel fine settimana, i fedeli della moschea dell’associazione culturale albanese Paqja hanno trovato una testa di maiale all’ingresso dell’edificio. L’informazione è stata condivisa sull’account Instagram della Commissione Musulmana di Basilea, che ha descritto l’atto come un “attacco scioccante”. La Commissione ha aggiunto: “Questo incidente non riguarda solo la moschea, ma l’intera comunità musulmana in Svizzera. […]
Due profanatori del Corano rinviati a giudizio per incitamento all’odio

Due procuratori svedesi hanno rinviato a giudizio due uomini che nell’estate del 2023 hanno profanato più volte il Corano, anche bruciandolo e lanciando insulti ai musulmani. Sebbene in passato il governo svedese abbia condannato il rogo del Corano in territorio svedese, sottolineando la predominanza della libertà di espressione e di riunione, il procuratore generale Anna […]
Moschea Les Bleuets a Marsiglia: la prefettura chiede il licenziamento dell’imam Ismail o il luogo di culto sarà chiuso

La moschea di Bleuets ha cinque giorni di tempo per prendere una decisione. A Marsiglia (Francia meridionale), la moschea Bleuets è stata al centro di una controversia amministrativa per diverse settimane in seguito alla richiesta di chiusura del luogo di culto da parte del ministro degli Interni dimissionario Gérald Darmanin. La causa era la predicazione […]